Rotolo Pan Biscotto

Autore:

Categoria:

21,376FansLike
1,011FollowersSegui
633FollowersSegui

La pasta biscotto è una preparazione base, utilizzata nella realizzazione di rotoli farciti, una sorta di pan di Spagna elastico adatto ad essere arrotolato. Non è una ricetta tipica siciliana, ma da buoni siciliani noi, usiamo farcire questo rotolo con prodotti nostri, come crema di ricotta di pecora e gocce di cioccolato, panna e pistacchi di Bronte, crema d’arance, panna e fragoline di bosco

INGREDIENTI
4 uova
100gr farina
100gr zucchero
1 bustina di vanillina
1 cucchiaino di miele.

PROCEDIMENTO
Montare i tuorli con la zucchero e il miele. Aggiungi piano la farina setacciata sempre montando l’impasto. Montare gli albumi con un cucchiaino di zucchero e un pizzico di sale. Unire il tutto e mettere la vaniglia. Foderare una leccarda con la carta forno Livellare il composto e cuocere in forno caldo a 180° per 10/12 minuti. Appena togli la leccarda dal forno togli il Pan biscotto con la carta forno spolvera la superficie con dello zucchero e avvolgi con la pellicola in modo che non prenda aria, fino al suo raffreddamento. Farcisci a piacimento. Fare riposare in frigo per un’oretta.

Ti è piaciuto? Condividilo con gli amici!

Rimani aggiornato su Telegram

Redazione
Redazione
Un gruppo di persone accomunate dalla passione per la Sicilia, ma sopratutto per Palermo, con la sua storia millenaria, la sua cultura unica e le sue molte, moltissime sfaccettature.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare anche...

Carciofi e melanzane sott’olio: consigli per una buona conservazione

Primavera, estate, tempo di conserve, questo è il periodo adatto per mettere in dispensa un po' di barattoli di carciofi e melanzane sott'olio da...

Crostata di cachi

Sembra riflettere i colori dell'autunno questo delicato e gustosissimo frutto, dal sapore inconfondibile originario dell' Estremo Oriente. E' nato infatti nelle immense pianure cinesi...

Le nobili monache spendaccione

Nella Palermo antica, come in molte altre parti d’Italia, vi era l’usanza di instradare alla vita monacale i figli non primogeniti degli aristocratici. Questa...

Cristo in Gonnella, il crocifisso più strano della Sicilia

Il Cristo in Gonnella, o più propriamente Cristo di Burgos, è un quadro custodito nella chiesa di San Giovanni Evengelista di Scicli, rappresentante un...

Lo scomparso (brutto) monumento a Carlo III

Quando nel 1734, dopo 14 anni di famigerato dominio austriaco, la Sicilia tornò in mano alla Spagna, i governanti locali vollero tributare la loro...

Biscotti di San Martino ripieni

L'11 Novembre, in Sicilia, si è soliti mangiare i biscotti di San Martino, che hanno diverse varianti, a seconda delle zone in cui ci si...