Sagre e Feste Patronali in Sicilia

Fiere, sagre, manifestazioni e feste patronali siciliane

Autore:

Categoria:

21,376FansLike
1,011FollowersSegui
633FollowersSegui

Molte sono le tradizioni che si realizzano come Sagre e Feste Patronali in Sicilia: molte di queste sono riproposte ogni anno, eccetto qualche problema di organizzazione che qualche città o paese può avere momentaneamente. Tra queste, il famoso “Festino di Santa Rosalia” a Palermo, La “Festa di Sant’Agata” a Catania, i vari “Carnevali”, le “Settimane Sante”, la “Pasqua”, le Feste del Patrono, le “Sagre” con degustazioni di prodotti tipici e mercati d’artigianato. Altre manifestazioni o fiere vengono svolte senza date precise, ma tutte sono molto frequentate ed attese.

Ecco le più attese nel mese di Settembre e ottobre

Dal 31 agosto al 3 settembre 2023

Azzurro Food a Sciacca
cooking show, Talk Show e Degustazioni gratuite. La Cucina al centro del Mediterraneo festival dedicato agli amanti della buona cucina. E’ un evento unico nel suo genere che celebra il pesce azzurro.
La manifestazione si svolgerà tra la Piazza Angelo Scandaliato e la Piazza Duomo dal 31 Agosto al 3 Settembre


Dall’1 al 3 settembre 2023

54° edizione Sagra del Pesce a Pozzallo.
La manifestazione rappresenta una delle più antiche e rinomate sagre siciliane, attraverso cui si promuove il pescato ed i prodotti della gastronomia locale

Dall’1 al 3 settembre 2023

Sagra dei sapori d’autunno ad Avola Antica.
Degustazioni di prodotti tipici del territorio, Mercato manufatti artigianali. Preparazione della “ricotta caura“.


3 settembre 2023

Sagra della Manna” a Pollina

XXXVI edizione del tradizionale appuntamento con la Sagra della Manna” prodotto prezioso del luogo


Dal 7 al 10 settembre 2023

Sagra dell’Arancino a Ficarazzi, frazione di Acicastello (CT) 7, 8, 9 e 10 settembre 2023. appuntamento annuale con la tradizione enogastronomica siciliana

Dall’8 al 10 settembre 2023

Ciàvuru Feast – Street Food a Monreale.. Manifestazione dedicata allo street food, degustazioni di prodotti tipici del territorio, musica e intrattanimento.


8 settembre 2023

Festa della madonna della Milicia
Solenne processione della Madonna. Su una caratteristica “vara” sollevata da una cinquantina di confrati, il quadro è portato per le vie del paese seguito da alcune decine di migliaia di devoti.
Per info consultare la pag facebook


Dall’8 al 10 settembre 2023

I Sapori del Borgo” a Custonaci (TP).
Manifestazione gastronomica che si inserisce nel cartellone estivo degli eventi di Custonaci. Appuntamento nelle vie del centro storico con i colori ed i sapori locali di questo territorio del trapanese con degustazioni di piatti tipici.


Dall’8 al 10 settembre 2023

Festival internazionale dell’Uva da Tavola IGP di Mazzarrone (Ct)
Distribuzione uva da tavola e degustazione di prodotti tipici.
Programma


Dall’8 al 10 settembre 2023

Festival della Pizza a Finale di Pollina
Un’occasione per immergersi nella tradizione culinaria italiana.


Dal 9 al 10 settembre 2023

Festa del vino a Montevago

XXVI edizione della Festa del Vino e dei prodotti del Belice a Montevago Degustazioni, visite guidate e spettacoli. Un viaggio alla scoperta delle eccellenze vinicole siciliane.


Dal 15 al 17 settembre 2023

Festa del pistacchio di Raffadali
VII edizione Fastuca fest Festa del Pistacchio Raffadali (Ag). Esposizione e degustazione di prodotti dolciari e gastronomici a base dello squisito frutto verde.


Dal 22 al 23 settembre 2023

Menfi in Festa

Un ricco calendario di eventi per l’estate menfitana. A settembre “Menfi in festa”. Dopo il successo dello scorso anno, la manifestazione giunge alla seconda edizione. Il programma coinvolge associazioni ed operatori locali e naturalmente anche le località balneari di Porto Paolo e Lido Fiori. Spazio gatronomico dedicato alla degustazione dei prodotti e dei vini del territorio, manifestazioni teatrali, sportive, spettacoli e artigianato.

Dal 23 al 24 settembre 2023

GEP – Giornate Europee del Patrimonio
Un appuntamento fisso promosso dal Ministero per i beni e le attività culturali per riaffermare la centralità del patrimonio culturale e del suo valore storico, artistico, identitario.. Nelle due giornate visite guidate, iniziative speciali e aperture straordinarie saranno organizzate nei musei e nei luoghi della cultura italiani


24 settembre 2023

Nel segno di Guglielmo
evento dedicato all’epoca e alla cultura del Regno di Guglielmo II. Tante le iniziative, come il Mercato medievale e il corteo storico rievocativo che si articolerà lungo le strade della Città.

OTTOBRE 2023

Dal 6 al 8 ottobre 2023
Fishtuna
A Marsala a Palazzo Fici, sede dell’Associazione Strada del Vino di Marsala – Terre d’Occidente, e nei Musei di Baglio Anselmi-Parco di Lilibeo, torna il Fishtuna, festival del tonno rosso,
Tre giorni all’insegna di eventi culturali e divulgativi, degustazioni e molto altro.

Il 7 e l’8 ottobre 2023
IV edizione Sagra del Fico d´India e del Masticuttè
Ad Alimena(Pa)
Degustazione di piatti a base di fico d’india della nostra tradizione gastronomica! Durante la giornata stand artistici, gastronomici e artigianali, musica, intrattenimento.

Dal 7 all’8 ottobre
Sagra dello Zafferano a Valguarnera Caropepe
Degustazioni di prodotti tipici locali e risotti, arancini, cannoli e altri dolci tipici rigorosamente a base di zafferano, incontri, giochi e intrattenìmento, visite guidate al centro storico della città. Valguarnera Caropepe è la terra dell’Oro Rosso di Sicilia, la nota spezia usata sin dall’antichità, dalle molteplici proprietà terapeutiche.

Dal 7 all’8 ottobre 2023

Camporeale Days
Manifestazione dedicata alla promozione e valorizzazione delle risorse enogastronomiche, artistiche e artigianali del territorio camporealese e dell’Alto Belice. Wine, food e artigianato sono i protagonisti dell’evento.

8 ottobre 2023
Sagra della salsiccia a Caccamo
La manifestazione prevede l’esposizione di prodotti agroalimentari siciliani, durante i quali produttori ed esperti affronteranno temi connessi con la produzione agricola, presenteranno prodotti e proporranno degustazioni guidate.

Dal 12 al 15 ottobre 2023
Messina Street Food Fest
Festa Del Cibo da Strada, Una grande festa per celebrare i sapori più amati e conosciuti in tutto il mondo

Dal 13 al 15 ottobre 2023
Dattilo cannolo fest
Arte, tradizioni, musica. Festa dedicata al Cannolo e ai prodotti del territorio.

Dal 13 al 15 ottobre 2023
Sagra del Ficodindia 

a Roccapalumba

Laboratori del gusto, degustazioni guidate

Il 13, 14, 15 e 20, 21, 22 ottobre 2023
Sagra del pistacchio di Bronte
Tradizionale manifestazione dedicata all’oro verde DOP di Bronte in provincia di Catania. Durante la manifestazione saranno organizzate visite guidate del centro storico di Bronte, mostre, convegni, spettacoli e altri eventi collaterali.

Dal 20 al 22 ottobre 2023

Ballarò Buskers
Il  festival internazionale dedicato alle arti di strada di Palermo
Strade, piazze, monumenti e spazi di Ballarò saranno invasi dagli artisti che tra abbanniate e coppi di frutta fresca animeranno il mercato, emozionando grandi e piccoli. Ballarò diventerà un piccolo carillon dal quale appariranno saltimbanchi, bande musicali, giocolieri, acrobati, attori.

https://www.ballarobuskers.it/


Dal 20 al 22 ottobre 2023

Funghi fest a castelbuono
Degustazioni, mostre, convegni, musica.Spettacoli, percorsi didattici, visite guidate, escursioni.


Dal 27 al 29 ottobre 2023

Sherbeth, il Festival Internazionale del Gelato Artigianale


Articolo in aggiornamento

Articolo in aggiornamento

Ti è piaciuto? Condividilo con gli amici!

Rimani aggiornato su Telegram

Redazione
Redazione
Un gruppo di persone accomunate dalla passione per la Sicilia, ma sopratutto per Palermo, con la sua storia millenaria, la sua cultura unica e le sue molte, moltissime sfaccettature.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare anche...

La meridiana nella Cattedrale di Palermo

Avete mai notato nel pavimento della cattedrale di Palermo quella barra metallica incastonata nel pavimento, obliquamente, davanti al presbiterio? Si tratta di una meridiana...

Festino di S. Rosalia

Ieri si è svolto, come da 389 anni a questa parte, il Festino di S. Rosalia, la festa delle feste per ogni palermitano che...

Il gelato… che passione! La storia, la tradizione, la ricetta

Il piacere di gustare qualcosa che potesse portare sollievo nella calura estiva, sembra che risalga a tempi antichissimi, anche se all'inizio era solo la...

Francesco Paolo Gravina, da marito tradito a “Principe dei poveri”

Storia interessante quella di Francesco Paolo Gravina, ultimo principe del potente casato dei Palagonia, un uomo che tollerò i tradimenti della giovane e bella...

Turisti nella propria città

Quanto sappiamo della storia e dei luoghi d’interesse della nostra città? Purtroppo la maggior parte di noi ne sa davvero poco e camminando ogni...

Pasta alla cipolla con salsa di pomodoro vellutata

Questa ricetta di un primo piatto ottimo da gustare e per giunta salutare, non appartiene alla tradizione culinaria siciliana, se non per la pasta....