Gli spaghetti alla chitarra con funghi e prezzemolo sono un primo piatto semplicissimo, fatto con pochissimi ingredienti e adatto in ogni occasione, dal pranzo domenicale alla spaghettata tra amici. Un piatto buono e profumato tipico del periodo autunnale. In Sicilia troverete tante varietà di funghi e potete usarli tutti a vostra scelta, i porcini sono i più profumati, ma potete tranquillamente spaziare con ciò che vi piace e che avete a disposizione.
- 350 gr di spaghetti alla chitarra o spaghetti quadrati (trafilati al bronzo)
- 450 gr di funghi
- 4 spicchi d’aglio
- olio extravergine d’oliva
- prezzemolo fresco
- sale
- pepe nero
Affettate i funghi ben lavati, tritate il prezzemolo, sbucciate gli spicchi d’aglio.
In una grande padella mettete a rosolare l’aglio in abbondante olio, aggiungete i funghi, salate, pepate e copriteli con un coperchio. Lasciate cucinare i funghi per circa 5 minuti e a cottura ultimata aggiungete il prezzemolo fresco.
In abbondante acqua cucinate gli spaghetti e quando saranno al dente scolateli e versateli in padella con i funghi. Mantecarli a lungo con i funghi e un po’ d’acqua di cottura, in modo da ottenere una emulsione saporita e densa ma non oleosa, aggiungendo del pepe nero macinato fresco.
Servite i vostri spaghetti decorando con ciuffetti di prezzemolo