Tagliatelle con salmone fresco e asparagi

Autore:

Categoria:

Le Tagliatelle con salmone e asparagi, sono un piatto primaverile, qui in Sicilia basta farsi una passeggiata in campagna per trovare gli asparagi abbastanza facilmente, la stagione di raccolta infatti va da marzo a giugno, quando i germogli sono ancora teneri, altrimenti potete comprarli, coltivati, al supermercato. Un piatto semplicissimo e veloce da cucinare, bastano pochi ingredienti e il risultato è assicurato

1 mazzetto di asparagi
400 g di salmone fresco
2 spicchio di aglio
olio evo q.b.
sale e pepe q.b.
rucola per guarnire

Cominciate col mettere sul fuoco una pentola con acqua salata per cucinare le vostre tagliatelle.

Pulite il salmone dalle lische e dalla pelle e tagliatelo a pezzettini.
Lavate gli asparagi e spezzettateli con le mani, solo la parte tenera.
In una padella capiente e antiaderente versate un po’ d’olio e l’aglio. Lasciate rosolare quest’ultimo per qualche minuti quindi aggiungete gli asparagi e lasciate stufare per circa 10 minuti,  aggiungendo se è necessario dell’acqua, quindi unite anche il salmone.
Lasciate cucinare per circa 5 minuti aggiustando con  sale e pepe.

Quando l’acqua arriva a bollore versate le tagliatelle. Una volta cotte scolatele e versatele nella padella col salmone e gli asparagi, amalgamate il tutto e servite guarnendo con delle foglie di rucola fresca.

Ti è piaciuto? Condividilo con gli amici!

Rimani aggiornato su Telegram

Serafina Stanzione
Serafina Stanzione
Staff member. Redattrice, responsabile e curatrice della sezione dedicata agli Eventi a Palermo

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare anche...

L’antica infermeria dei Cappuccini

Dietro l’asse dei palazzi nobiliari che si affacciano sul Cassaro alto, raggiungibile da uno dei vicoletti di fronte al Piano della Cattedrale di Palermo,...

Azzeruolo, frutto siciliano dal sapore antico

Un tempo diffusissimo nelle campagne di tutta la Sicilia, oggi praticamente dimenticato, l’azzeruolo o azzaruolo è un frutto dal sapore e dall’aroma inconfondibili che...

Le Catacombe dei Cappuccini

Le cosiddette Catacombe dei Cappuccini di Palermo, sono uno dei patrimoni storici più particolari della città, nonché una delle attrazioni turistiche più apprezzate dai...

‘U zitamentu (il fidanzamento): una volta funzionava così

Al giorno d'oggi, l'istituzione del fidanzamento è completamente cambiato rispetto al passato: due persone che si piacciono non hanno difficoltà ad approcciare la conoscenza,...

L’Abisso della Pietra Selvaggia. Una meraviglia nel cuore di Monte Pellegrino

Pochi sanno, perché in pochi lo hanno visto, che a Palermo esiste un luogo di meraviglie nascosto, anzi nascostissimo, situato in una profonda cavità...

Gite fuori porta

Una giornata all’insegna della natura e della buona aria