Un dolce genuino e facile da preparare, non tipico siciliano, ma da noi siciliani molto usato per la merenda dei nostri bambini che mangerebbero questi importanti ortaggi senza neppure accorgersene.
L’idea di usare le carote nelle ricette di dolci risale al Medioevo, quando era difficile reperire lo zucchero e per poter preparare i dolci, si cominciò ad utilizzare la frutta negli impasti.
Ingredienti
300 gr di carote
300 gr di farina 00
50 gr di farina di mandorle
2 uova
1 bustina di lievito in polvere
180 gr di zucchero semolato
1 bustina di vanillina
90 gr di olio di girasole.
Procedimenti:
Pelate le carote e grattugiatele arrivando ai 300 g di peso, avendo cura di asciugare il liquido in eccesso.
Sbattete le uova con lo zucchero e un pizzico di sale; amalgamate bene gli ingredienti; unite la vanillina, la farina 00, la farina di mandorle e il lievito; mescolate il tutto infine aggiungete l’olio e le carote.
Infornate a 180° per 35-40 minuti.
Sfornate e decorate con zucchero a velo
Potete farcire questa deliziosa torta con della marmellata d’arance
Una volta cotta, estraete la torta alle carote dal forno e lasciatela raffreddare; quindi tagliatela in due dischi e farcitela in mezzo con la marmellata di arance. Spolverizzate con lo zucchero al velo e servite.