Vermicelli freddi al tonno e limone

Autore:

Categoria:

Un primo piatto veloce, dal gusto fresco e dal sapore inconfondibile, preparata  con un condimento totalmente a crudo e pronto in 5 minuti.

  • Pasta

    – Tonno in scatola all’olio d’oliva

    – 1 limone non trattato

    – 1 spicchio di aglio
    – Olio extra-vergine

    – prezzemolo

    – Sale

    – Pepe

    Strofinate uno spicchio di aglio  sulla superficie di una insalatiera, sgocciolate il tonno in scatola, calcolandone una scatola di 80 g per ogni persona e mettetelo nell’insalatiera, aggiungete il succo di 1 limone ed olio a vostro piacimento, aggiustare di sale e pepe e mescolate bene. Grattugiate la scorza di mezzo limone e tenetela da parte.

    Lessate i vermicelli in abbondante acqua salata, a cottura ultimata, passateli sotto l’acqua fredda e scolateli. Conditeli con il sugo freddo. Guarnite con prezzemolo fresco e le scorze di limone.

Ti è piaciuto? Condividilo con gli amici!

Rimani aggiornato su Telegram

Redazione
Redazione
Un gruppo di persone accomunate dalla passione per la Sicilia, ma sopratutto per Palermo, con la sua storia millenaria, la sua cultura unica e le sue molte, moltissime sfaccettature.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare anche...

La scuola di una volta

Chiariamo subito che non si tratta degli anni 30 o 40, quando ancora si usavano penna e calamaio, anche se i banchi della scuola...

Il Cimitero degli Inglesi di Palermo

Il Cimitero degli Inglesi, o più propriamente cimitero Acattolico di Palermo, è un luogo di sepoltura sito nel quartiere dell’Acquasanta a Palermo, in...

Le Catacombe dei Cappuccini

Le cosiddette Catacombe dei Cappuccini di Palermo, sono uno dei patrimoni storici più particolari della città, nonché una delle attrazioni turistiche più apprezzate dai...

Il Gelo di Mellone

Il mellone o melone, versione italianizzata del nome dialettale "muluni", non è altro che  l'anguria o cocomero, frutto abbondantemente coltivato in Sicilia e che...

Luoghi di culto a Palermo

A Palermo la religione è molto sentita. Tutta la Sicilia vive ancora delle tradizioni che affondano le radici nella religiosità che da sempre li...

I Vespri Siciliani: un evento che cambiò la storia

I vespri Siciliani sono uno degli episodi più importanti della storia di Palermo e dell'intera isola. Questa guerra partita dal popolo è stata per...