Cosa bisogna fare per ottenere lo sconto pari al 30%?
Coloro che trovano la multa sulla propria vettura, devono attendere almeno cinque giorni affinché la multa arrivi negli uffici di competenza.
A questo punto si hanno due possibilità. La prima è quella di collegarsi al portale del Comune e cliccare prima su «servizi online» e poi sull’area «polizia municipale».
Se il verbale è già stato registrato, l’utente può conoscere l’importo e la modalità di pagamento.
C’è poi anche la possibilità di contattare direttamente l’ufficio relazione col pubblico della caserma della polizia municipale, recandosi personalmente in via Dogali, o telefonando al numero 091-6954336.
La sanzione può essere pagata attraverso un conto corrente postale, un bonifico bancario o attraverso internet banking.
La tempestività nel pagare la multa ci fa risparmiare!
Palermo una città allo sbando, con buche e dissesto manto stradale, spazzatura in abbondanza, spazi di parcheggio sempre intasati, traffico caotico ecc. ma di contro un servizio di rilevamento infrazioni di eccellenza, attentissimi a ricercare anche le più piccole infrazioni: un primato da andare fieri. Una servizio mirato esclusivamente a fare cassa, non per cercare di risolvere i problemi della città. Una vergogna.
ho trovato una multa sul parabrezza, non si legge bene niente, nemmeno l’importo da pagare. ho chiamato il numero 091-6954336. ma non mi risponde nessuno. mi chiedo se posso ricorrere per la illeggibilità dei dati. grazie
Salve! Dovresti chiedere alla polizia municipale
NON SI FANNO SBATTERE A DESTRA E A SINISTRA I CITTADINI, SIAMO ANZIANI, SBATTERE CON U.S.L. VIGILI E TUTTO IL RESTO. IN FINE PAGHIAMO NOI I VOSTRI STIPENDI. UN PO DI CHIAREZZA NO VAI QU AVIU LA PER UNA MULTA,CHE NON SI CONOSCE NEMMENO L’IMPORTO GIUSTO.BUONE FESTE.