Una via al giorno: Via Ottavio d’Aragona

    La via Ottavio d’Aragona va dalla via Principe di Scordia alla via Roma.

    È intitolata al cavaliere ed ammiraglio Ottavio d’Aragona, nato a Palermo nel 1567 e morto nel 1623. Era figlio di don Carlo d’Aragona, duca di Terranova, che era stato presidente del Regno di Sicilia ed era soprannominato “Magnus siculus” (Il Gran Siciliano).
    Ottavio fu degno di suo padre, mostrandosi valente in battaglia (nelle Fiandre) e assumendo il comando delle galere siciliane e spagnole. La sua più famosa impresa la compì il 29 agosto 1613, presso il capo Corvo, nel mar Egeo. Qui al comando di otto galere affrontò e sconfisse una flotta di dieci galere turche, riuscendo anche a catturarne sette prendendo 500 prigionieri e liberando circa un migliaio di schiavi cristiani.
    Al ritorno di tale battaglia rischiò di morire a causa di una forte tempesta proprio alle porte di Palermo e, scampato al naufragio, volle donare il gran fanale della sua ammiraglia come ex-voto alla Madonna di Piedigrotta. Tale reliquia rimase nella chiesa per oltre tre secoli, prima di venire distrutta (con tutta la chiesa) in occasione dei bombardamenti del 1943.

    Articoli Correlati

    Via Fonderia Oretea

    Via Cavour

    LASCIA UN COMMENTO

    Please enter your comment!
    Please enter your name here

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.