Via Cassàri

    La via Cassàri va dalla via Cala alla piazza Garraffello e alla via Materassai.

    In questa via si trovavano le botteghe degli artigiani che fabbricavano casse, scale, remi ed altri oggetti in legno. Questi si trasferirono in questa via nel corso del XVI secolo, trasferendo il nome dalla vecchia strada (rinominata prima in “Cassàri Vecchi” e poi in Cassarelli) alla nuova, che tutt’ora porta il loro nome. Le botteghe hanno smesso di funzionare già da qualche anno, anche se qualche falegnameria è ancora presente.

    Nella via si trova la chiesa settecentesca della Madonna del Lume, che ospita la parrocchia di S. Giacomo la Marina e la congregazione di Maria SS. Addolorata ai Cassàri, famosa per la celebre processione del venerdì santo.
    Una lapide murata su un edificio ricorda che in quel luogo abitò il celebre scultore Siciliano nel XVI secolo Antonio Gagini, anche se la casa certamente non è più quella originale, dati gli enormi rimaneggiamenti subiti per l’allargamento della strada nel 1557 e durante il forte terremoto del 1726.

    LASCIA UN COMMENTO

    Please enter your comment!
    Please enter your name here

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.