Lo stradale di Bellolampo va dalla via Castellana al bivio di Torretta.
La strada si inerpica sul monte Bellolampo, lungo la strada provinciale che conduce a Montelepre. Questo monte, la cui cima si chiama Cozzo di Lupo, alta circa 790 m, anticamente era conosciuta con il nome di Belampo, successivamente corrotto nell’attuale toponimo.
Tale nome deriva molto probabilmente dall’arabo “balam”, che significa sterile, così infatti doveva presentarsi la zona già nel medioevo. Ma nonostante un periodo di fertilità della zona, nella quale si trovavano alberi da frutto e vigneti, l’appello medievale non potrebbe essere oggi più vero. La zona di Bellolampo, infatti, è purtroppo conosciuta per la grande discarica pubblica, la principale fonte di inquinamento della Palermo occidentale e da molti anni un caso ecologico vicino ad una situazione di emergenza.
Nonostante gli infiniti problemi e le discussioni legate a questa località, i palermitani talvolta si riferiscono a questo luogo con l’inglesismo “Beautiful Flash”, una traduzione sommaria del suo nome. Nel 2001 la collina di Bellolampo fu al centro delle cronache culturali, quando l’artista veneto Maurizio Cattelan vi fece apporre l’ironica scritta “Hollywood”, sfruttando ironicamente le similitudini morfologiche con il noto promontorio di Los Angeles.