I luoghi più belli della Sicilia

Autore:

Categoria:

21,368FansLike
1,007FollowersSegui
621FollowersSegui

La Sicilia è una terra bellissima, una meta turistica ideale per essere visitata tutto l’anno, ma che in estate offre, indiscutibilmente uno dei mari più belli d’Italia. Un isola ricca di storia, di arte, di archeologia di tradizioni popolari, di eccellenze culinarie. Una terra magica che lascia incantati chi decide di visitarla tanto da non dimenticarla mai e di volerci tornare quanto prima.

Prima meta Palermo, capoluogo dell’isola, una città da tutta da scoprire. Palermo è una città da visitare a 360° da sotto terra fino ai suoi tetti.

Ti è piaciuto? Condividilo con gli amici!

Rimani aggiornato su Telegram

Redazione
Redazione
Un gruppo di persone accomunate dalla passione per la Sicilia, ma sopratutto per Palermo, con la sua storia millenaria, la sua cultura unica e le sue molte, moltissime sfaccettature.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare anche...

Don Pino Puglisi, come lo ricordo io

Ho conosciuto Padre Pino Puglisi il 3 gennaio del 1977. Avevo 17 anni. Di episodi simili a questo ne esisteranno a centinaia, ma l’averlo...

San Filippo Neri a Palermo

Era il 1581 quando un giovane nobile palermitano faceva ingresso all’Oratorio romano della Vallicella, avendo conosciuto personalmente il padre Filippo Neri. Il giovane godeva...

Pasqua a Piana degli Albanesi

Il giorno di Pasqua a Piana degli Albanesi è il culmine di una settimana ricchissima di segni e simboli della liturgia che si accompagnano...

Patate a spezzatino

Le patate a spezzatino, nelle sere fredde d'inverno erano una cena tipica delle famiglie semplici di una volta, calde, buone e riempivano molto la...

Spaghetti alla Chitarra con capperi e ciliegino

Gli spaghetti alla Chitarra con capperi e ciliegino sono un piatto delizioso, semplice e veloce con i colori e i sapori della Sicilia.Due i...

La Giornata della Fede. Quando Palermo donò “Oro alla Patria”

Il 18 Dicembre 1935 a Palermo si organizzò l’evento chiamato Giornata della Fede, in cui migliaia di cittadini donarono spontaneamente allo stato le loro...