Questo sito fa uso di cookie tecnici necessari al corretto funzionamento delle pagine web e, previa accettazione da parte dell’utente, di cookie analytics e di profilazione di terze parti, per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti ed ottimizzare l’utilizzo dei servizi messi a disposizione.
Selezionando Accetta tutti i cookie si acconsente all’utilizzo dei cookie analytics e di profilazione. Chiudendo il banner verranno utilizzati solo i cookie tecnici necessari alla navigazione e alcune funzionalità contenuti potrebbero non essere disponibili.
La preferenza può essere modificata in qualsiasi momento accedendo dal footer alla pagina Impostazione cookie.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Ti scrivo per ringraziarti e ti spiego il perché: sto facendo ricerche genealogiche per comporre un libro fotografico della mia famiglia, partendo dai miei nonni, che sono per i miei nipoti i trisavoli. Ho acquisito l’atto integrale di nascita di mio padre del 1918 e dopo molto sforzo (la calligrafia dell’impiegato è veramente illeggibile) ho capito che è nato in Via dei Lombardi 29. Sennonché sulla mappa di Palermo non compare ed ecco che trovo la tua pagina con la narrazione storica. Ti chiedo se ci sono fotografie dell’epoca in qualche sito, anche della Chiesa di S. Maria di Monserrato, dove è stato battezzato. Comunque ripeto il mio ringraziamento e ti saluto cordialmente.
Ciao Sergio, purtroppo non ho foto della zona. Sono comunque felice di averti aiutato nella tua ricerca. Un saluto.