La piazzetta delle Vittime si trova tra la piazza S. Giovanni Decollato e le vie Fondaco e alla piazza dei Tedeschi di fronte al famoso palazzo Sclafani.
La piazza ricorda un doloroso episodio avvenuto il 27 maggio 1860, giorno dell’entrata di Garibaldi a Palermo, con i Mille ed i “picciotti” al suo seguito. Per dissuadere la popolazione dall’unirsi alla lotta, le truppe borboniche si resero protagoniste di un atto sanguinoso quanto crudele, uccidendo nove persone innocenti prese a caso tra il popolo in un improbabile atto dimostrativo.
In questa piazza, dove avvenne l’esecuzione, vi è ancora un cippo commemorativo fatto erigere dal comune nel 1885.
Le vittime erano: Francesco Spianato (60 anni), Placido Viola (22), Giuseppe Quartararo (60), Gioacchino Terzo (22), Antonio Cicala (38), Melchiorre Ciuba (55), Giovanni Scrimenti (51), Filippo Lamia (37) e Lorenzo Catanuto (40).
Foto: palermonascosta.blogspot.it