Via Papireto

    La via Papireto va dalla via Matteo Bonello alla piazzetta Porta Guccia.

    Tale nome ricorda il Papireto, uno dei due fiumi che anticamente lambivano la città di Palermo e che scorreva in questa zona. Insieme al fiume Kemonia questo formava un baluardo difensivo naturale per la città antica.
    Il Papireto nasceva dalla depressione di Danisinni e prendeva il suo nome dall’abbondanza di papiri che crescevano lungo il suo corso. In corrispondenza dell’attuale piazza Domenico Peranni, il fiume formava una vasta palude, detta “del Buonriposo”. Nonostante l’ameno nome, tale palude era un sporca e malsana causa costante di malattie. Fu solo nel 1568, grazie all’intervento del pretore Andrea Salazar, che tale palude venne prosciugata. Nel XVI secolo il Papireto fu incanalato in un condotto sotterraneo ed il suo alveo venne interrato.

    Articoli correlati:

    Corso Alberto Amedeo

    Piazza Vittorio Emanuele Orlando

    2 COMMENTI

    1. Non sono mai riuscito a capire quale fosse il percorso del fiume. Potreste indicarmelo, cortesemente? Grazie in anticipo e complimenti

    LASCIA UN COMMENTO

    Please enter your comment!
    Please enter your name here

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.