Rotolo con ricotta e gocce di cioccolato

Autore:

Categoria:

In Sicilia usare la ricotta nella pasticceria è davvero un classico. Il Rotolo con ricotta e gocce di cioccolato è un dolce davvero buonissimo.
Noi siciliani usiamo la crema di ricotta per farcire i cannoli, la cassata, le cassatelle, le Sfingi di San Giuseppe e poi ancora per cartocci, iris e tantissimi altri dolci. Quello che oggi ho realizzato è un rotolo di pan biscotto con ricotta e gocce di cioccolato. Vi raccomando! Che sia ricotta di pecora! Un dolce facile, buono e gradito sempre.

Ingredienti 

Per la base 

120 gr di farina 00
4 uova
120 gr di zucchero
la buccia grattugiata di un limone (non trattato)

Per la farcitura

250 g ricotta
80 g gocce di cioccolato
80 g zucchero a velo

Come preparare il Rotolo con ricotta e gocce di cioccolato

Preparazione del Pan biscotto

In una ciotola sbatti i tuorli e montali con lo zucchero e la scorza di limone grattugiata per circa 10 minuti. In una seconda ciotola monta gli albumi a neve, quindi, unisci tutto delicatamente con movimenti dal basso verso l’alto.
Incorpora piano piano la farina setacciata e mescola per amalgamare sempre dal basso verso l’alto. Rivesti una teglia rettangolare di carta da forno e stendi il composto con una spatola. Cuoci in forno a 220° per circa 10 minuti. Sforna, rovescia delicatamente su un canovaccio spolverizzato di zucchero semolato, lasciando la carta da forno verso l’alto.
Con un pennello leggermente inumidito bagna la carta da forno ed eliminala con delicatezza. Copri con un nuovo foglio di carta, attendi un paio di minuti, quindi arrotola l’impasto su se stesso aiutandoti con il canovaccio. Dovrai ottenere un rotolo, che farai riposare con la parte della chiusura verso il basso, fino a quando sarà giunto a temperatura ambiente. 

Per la farcitura, in una ciotola, lavora la ricotta con le fruste e lo zucchero a velo setacciato fino a ottenere una crema omogenea. Unisci le gocce di cioccolato e mescola bene. Apri il rotolo, distribuisci sulla sua superficie la crema di ricotta . Arrotola e poni il rotolo su un piatto da portata. Con un coltello affilato taglia le estremità del dolce in modo che risulti perfetto. Poni in frigorifero per 1 ora.

Cospargi il dolce con zucchero a velo e decora a piacere


Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo con i tuoi amici!

Serafina Stanzione
Serafina Stanzione
Staff member. Redattrice, responsabile e curatrice della sezione dedicata agli Eventi a Palermo

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare anche...

Spaghetti alla chitarra con funghi e prezzemolo

Gli spaghetti alla chitarra con funghi  e prezzemolo sono un primo piatto semplicissimo, fatto con pochissimi ingredienti e adatto in ogni occasione, dal pranzo domenicale alla...

Pasta al ragù siciliano

Quando ero bambina uno degli odori che mi svegliava nelle fredde domeniche d’inverno era quello del “ragù siciliano”. Mamma si alzava alle sei del mattino...

Spaghetti con i ricci

Ho sentito di gente che viene a Palermo e chiede ai ristoratori, specialmente nelle zone di mare, di mangiare la "Pasta con i ricci",...

Involtini gustosi di melanzane

Uno degli ortaggi più versatili in cucina è la melanzana, che puoi cucinare in svariati modi. Gli involtini di melanzane, quelli che oggi vi...

Risotto con funghi e piselli

Un ottimo primo da preparare in qualsiasi occasione e in qualsiasi stagione dell'anno, è il risotto con funghi champignon  e piselli. Un ottimo piatto anche per chi segue...

Carciofi e patate a sfincionello

I carciofi con le patate a sfincionello sono un secondo piatto delizioso della cucina palermitana e siciliana in genere, una ricetta tipica delle nostre...