La via Ammiraglio Gravina va dalla via Francesco Crispi alla via Wagner.
La strada è intitolata a Federico Gravina, nato a Palermo nel 1756 da Giovanni Gravina, principe di Montevago ed Eleonora Napoli, dei principi di Resuttana.
Avviato alla carriera militare si arruolò nella marina spagnola, nella quale si distinse per alcune imprese gloriose. Nel 1800 fu nominato ammiraglio e cinque anni dopo stipulò un importante patto navale con Napoleone, primo console della Repubblica Francese, dal quale ricevette in dono alcune armi intarsiate in oro che egli donò a sua volta al Comune di Palermo.
Al comando della sua nave “Principe de Asturias”, si distinse nella battaglia di Trafalgar, che però fu poi vinta dai suoi avversari inglesi, capitanati dall’ammiraglio Nelson. In tale occasione subì anche le gravi ferite che lo portarono alla morte il 9 marzo 1806. Riportato in Spagna fu sepolto a Cadice (Cadiz), nel pantheon di S. Fernando.
Una lapide posta sul palazzo Arezzo, dove egli nacque, ne ricorda la vita e le gesta
Articoli Correlati