Vicolo Maestro Cristofaro

    Il vicolo maestro Cristofaro va dalla piazzetta Saponeria alla piazza S. Gregorio.

    Nelle antiche maestranze o corporazioni di arti e mestieri, che nel ‘700 erano più di 70, il grado di maestro veniva assegnato ai membri più anziani o più abili. Oltre a queste, altre categorie di cittadini godevano di tale appellativo. Il maestro di piazza (o acatapano) era preposto alla vigilanza delle merci e della condizione igienica delle “piazze di grascia”, ovvero i mercati cittadini. Il maestro di strada vigilava invece sulla pulizia delle strade, mentre il maestro di zecca ed il maestro fondacario erano dei funzionari addetti ai dazi ed al cambio delle valute.
    In questa via viveva tale Maestro Cristofaro, probabilmente appartenente ad una maestranza oppure ad un’altra delle categorie che davano diritto all’appellativo, prestigioso, di maestro.

    LASCIA UN COMMENTO

    Please enter your comment!
    Please enter your name here

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.