Vicolo Infermeria dei Cappuccini

    Il vicolo Infermeria dei Cappuccini va dalla via Matteo Sclafani ai vicoli dello Zingaro e S. Tommaso dei Greci.

    Per ovviare ai disagi dovuti alla distanza del loro convento dalla città antica, i Cappuccini nel 1546 costruirono un’infermeria nella strada dell’ospedale (oggi via Pietro Novelli), nella quale soccorrevano gli infermi e trovavano ricovero i confrati. Nel 1622 tutta l’infermeria si spostò in questa strada e fu collegata all’Ospedale Grande mediante un cavalcavia ancora oggi esistente.
    L’infermeria fu abolita nel 1866, con la legge della soppressione degli ordini religiosi. L’edificio rimase parzialmente inutilizzato e nel 1943 fu seriamente danneggiato dai bombardamenti aerei. Nel dopoguerra un restauro lo rese di nuovo utilizzabile ed i suoi locali furono trasformati in alloggi per anziani della casa di riposo “San Francesco d’Assisi”, a lungo gestita proprio dai Padri Cappuccini.

    LASCIA UN COMMENTO

    Please enter your comment!
    Please enter your name here

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.