Ogni Festa porta con se caratteristiche pietanze, ecco quali sono i dolci, simbolo della Sicilia, che allietano le nostre tavole nel giorno di Pasqua.

L’uovo è il simbolo che rappresenta la Pasqua, ma è sempre stato considerato, sin dall’antichità anche simbolo della vita, della fertilità, della purezza.
Anche qui da noi, in Sicilia, c’è l’uso di regalare le uova di cioccolato, ma usanza tipica è pure, in quasi tutta l’isola, disporre a tavola uova sode colorate e di preparare “i pupi cu l’ova“
Anche qui da noi, in Sicilia, c’è l’uso di regalare le uova di cioccolato, ma usanza tipica è pure, in quasi tutta l’isola, disporre a tavola uova sode colorate e di preparare “i pupi cu l’ova“

Superba, dolcissima una vera opera d’arte è la cassata siciliana, un famosissimo dolce formato da pan di spagna ripieno di ricotta con gocce di cioccolato e ricoperto di glassa e frutta candita
Possiamo trovare la cassata in tutte le pasticcerie siciliane e non solo nel periodo di Pasqua, ma in tutti i periodi dell’anno
Un dolce che è diventato simbolo della sicilia
Possiamo trovare la cassata in tutte le pasticcerie siciliane e non solo nel periodo di Pasqua, ma in tutti i periodi dell’anno
Un dolce che è diventato simbolo della sicilia

La pecorella o agnello pasquale è simbolo, assieme alla cassata, della Pasqua in Sicilia e fa parte dei dolci tipici siciliani.
Realizzata in pasta reale o di mandorla, la stessa inventata dalle suore della chiesa della Martorana e che serve a realizzare la famosa frutta di martorana.
Realizzata in pasta reale o di mandorla, la stessa inventata dalle suore della chiesa della Martorana e che serve a realizzare la famosa frutta di martorana.
Nel periodo pasquale la troviamo in tutte le pasticcerie dell’isola, ma la possiamo realizzare anche in casa, con l’aiuto dei nostri bambini e decorarla con cioccolatini e confetti. Ogni pecorella ha un fiocco rosso simbolo di passione sul collo e bandiera rossa simbolo di Cristo vittorioso

Forse per la sua forma particolare, ha sempre rivestito un ruolo unico, quello del simbolo della vita, ma anche del mistero e della sacralità.
