La via Piedilegno va dalla piazza Vittorio Veneto e dalla via dell’Artigliere alle vie dei Leoni e Croce Rossa.
Probabilmente Piedilegno era il nome di un antico proprietario dei terreni che si trovavano in questa zona, di certo la denominazione “terre di Piedilegno” già da qualche secolo erano noti dei vasti latifondi appartenenti al principe di Resuttana e facenti parte dei suoi beni allodiali, ovvero dei beni di proprietà esclusiva della persona, quindi non sottoponibili ad alcun tipi di vincolo feudale o tributo.
In seguito il terreno fu comprato dal principe Pandolfina che nel 1800 lo aggregò ad altri terreni limitrofi di sua proprietà, come la Casina di campagna, adesso conosciuta come villa Ranchibile, già in suo possesso dal 1787.
Oggi la via Piedilegno è considerata una semplice strada accessoria del più grande viale Croce Rossa, che è situato nella immediata parallela.