La via Terra Santa va dalla piazza Diodoro Siculo alla via Notarbartolo.
La denominazione fa riferimento alla chiesa ed al convento dei Frati minori francescani della Pia Opera di Terra Santa. La chiesa ed il convento furono costruiti nel 1936 con il titolo di Resurrezione di Nostro Signore Gesù Cristo e dedicata alla Madonna di Fatima.
La custodia francescana di Terra Santa fu fondata, a quanto pare, da S. Francesco d’Assisi nel 1219. Lo scopo di tale associazione è quello di acquisire, difendere e conservare il culto dei luoghi santi. Inoltre tale compagnia si occupa anche di dare ospitalità e guida ai pellegrini in visita nei luoghi santi e anche ad altre opere di “civiltà cristiana”.
Tale Pia Opera fu da sempre benedetta ed incoraggiata dai pontefici, che l’arricchirono di indulgenze ed organizzarono pubbliche raccolte nelle chiese per il finanziamento delle loro attività.
Bella foto. Anni ’60; Via Terrasanta a due sensi. Anche allora un panormita fermo in doppia fila