Via Ambleri

    La via Ambleri è una traversa della via Villagrazia.

    Il nome deriva dalla vicina sorgente di Ambleri (dall’arabo “ayn billawri” che significa “fonte di cristallo”) che nasce dal monte Orecchiuta.
    Fino a poco tempo fa le sue acque erano molto utilizzate per azionare i mulini di una grossa parte di Palermo, oggi invece sono incanalate ed utilizzate per uso potabile ed irriguo.

    Nella via si trova l’omonima villa, proprietà dei conti Naselli di Gela. Questa fu costruita nel XVI secolo da Gerardo Alliata per poi passare, secondo quanto riportato dal Di Giovanni nella sua Palermo Restaurata, ad un tale Giovanni Battista Agliata (forse un parente del fondatore), un cavaliere gerosolimitano che vi fece aggiungere l’ancora esistente camera dello scirocco (probabilmente una delle più antiche della Sicilia). Questa camera è costituita da un lungo cunicolo con volta a botte ed illuminato da una serie di pozzi di luce. Qui venivano tenute sontuose feste, soprattutto durante i mesi estivi.

    2 COMMENTI

    1. ho visitato la stanza dello scirocco in occasione della via dei tesori vorrei sapere se è visitabile in altri periodi grazie.

    LASCIA UN COMMENTO

    Please enter your comment!
    Please enter your name here

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.