Via Pantelleria

    La via Pantelleria va dalla piazzetta omonima al largo Cavalieri di Malta.

    La strada prende il nome dal vastissimo palazzo appartenuto alla famiglia Requisenz (o Requesenz), che fra i suoi numerosi titoli vantava anche quelli di principi di Pantelleria, baroni di S. Giacomo e conti di Buscemi. L’imponente edificio, il cui ingresso è sito nella vicina piazza intitolata a Giovanni Meli, fu costruito da Berengario Requisenz nel XVI secolo. Questi fu generale delle galere in Sicilia.

    Una lapide posta a sinistra del portone di ingresso ricorda che in quel luogo morì Emanuele Requisenz, ultimo principe di Pantelleria. Alla sua morte la proprietà del palazzo venne divisa tra il nipote Ferdinando Gravina e Requisenz, il banchiere Giuseppe Varvaro e Ercole Omodei.

    LASCIA UN COMMENTO

    Please enter your comment!
    Please enter your name here

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.