
Le Circoscrizioni di Palermo sono le suddivisioni amministrative della città dove vengono decentrati molti servizi utili ai cittadini.
La città è suddivisa in 25 quartieri e 55 unità di primo livello (rioni) ma le Circoscrizioni sono 8. Ogni Circoscrizione ha un proprio consiglio, eletto contestualmente alle elezioni comunali, e un proprio presidente, anch’egli eletto direttamente dai cittadini.
In molte sedi delle Circoscrizioni si espletano anche servizi di delegazione Comunale.
I Circoscrizione
Comprende i quartieri:
Tribunali-Castellammare – Palazzo Reale – Monte di Pietà
Sede: P.zza Giulio Cesare,52
Telefono: 091 7403795
Mail: sportellopolifunzionaleprimacircoscrizione@comune.palermo.it
Pec: primacircoscrizione@cert.comune.palermo.it
Orari di ricevimento al pubblico
Lunedì e Venerdì 09.00 – 13,00.
Mercoledì 09,00 – 13,00 e 14.30 – 17.30
VAI AL SITO
Limiti: via Lincoln – piazza Giulio Cesare – corso Tukory – corso Re Ruggero – piazza Indipendenza – corso Calatafimi – vicolo a Porta Nuova – piazzetta Luigi La Porta – corso Alberto Amedeo – piazza Vittorio Emanuele Orlando – via Volturno – piazza Giuseppe Verdi – via Camillo Cavour – piazza XIII Vittime – via Filippo Patti e suo prolungamento ideale fino al litorale, litorale (dal prolungamento ideale di via Filippo Patti al prolungamento ideale di via Lincoln), prolungamento ideale di Via Lincoln.
II Circoscrizione
Comprende i quartieri:
Oreto – Oreto-Stazione (parte) – Brancaccio-Ciaculli – Settecannoli
Sede: Via San Ciro,15
Telefono: 091 7409621
Mail: sportellopolifunzionalesecondacircoscrizione@comune.palermo.it
Pec: secondacircoscrizione@cert.comune.palermo.it
Orari di ricevimento al pubblico
Lunedì, Mercoledì e Venerdì 09.00 -13,00.
Martedì 14.30 – 17.30
VAI AL SITO
Limiti: linea di confine con i Comuni di Ficarazzi, Villabate, Misilmeri e Belmonte Mezzagno, linea di displuvio da quota m 753 a via S. Ciro passante per i punti a quota m 578 – q. m 483 – q. m 475 (Pizzo Crocchiola) – q. m 282 (Pizzo Sferrovecchio), via S. Ciro, viale Regione Siciliana sud-est, via Placido Rizzotto, via Nicolò Alongi, via della Conciliazione, via della Concordia, via Oreto, strada ferrata PA-TP, perimetro ovest della Stazione Ferroviaria, piazza Giulio Cesare, via Lincoln e suo prolungamento ideale fino al litorale, litorale (dal prolungamento ideale della via Lincoln alla linea di confine con il Comune di Ficarazzi)
III Circoscrizione
Comprende i quartieri:
Oreto-Stazione (parte) – Villagrazia – Falsomiele
Sede: Via F. la Colla,48/52
Telefono: 091 7407500 – 091 7407517 – 091 7407525
Mail: sportellopolifunzionaleterzacircoscrizione@comune.palermo.itPec: terzacircoscrizione@cert.comune.palermo.it
Orari di ricevimento al pubblico
Lunedì e Venerdì 09.00 – 13.00.
Martedì 09.00 -13,00 e 14.30 – 17.30.
VAI AL SITO
Limiti: fiume Oreto (dal confine comunale fino alla quota m 14), linea ideale congiungente il fiume Oreto (dalla quota m 14), con l inizio della via Buonpensiero, via Buonpensiero, mura di cinta del cimitero di S. Spirito, via Gaetano Parlavecchio, via del Vespro, strada ferrata PA-TP, corso Tukory, piazza Giulio Cesare, perimetro ovest della Stazione Ferroviaria, strada ferrata PA-TP, via Oreto, via della Concordia, via della Conciliazione, via Nicolò Alongi, via Placido Rizzotto, viale Regione Siciliana sud-est, via San Ciro, linea di displuvio dalla via San Ciro alla quota m 753 passante per i punti a quota m 282 (Pizzo Sferrovecchio) q. m 475 (Pizzo Crocchiola) q. m 483 q. m 578 q. m 753, linea di confine con i comuni di Belmonte Mezzagno, Altofonte e Monreale
IV Circoscrizione
Comprende i quartieri:
Cuba – S. Rosalia – Altarello – Mezzomonreale – Boccadifalco
Sede: Viale Regione Siciliana,95
Telefono: 091 7409518 – 091 7409521 – 091 7409522
Mail: sportellopolifunzionalequartacircoscrizione@comune.palermo.itPec: quartacircoscrizione@cert.comune.palermo.it
Orari di ricevimento al pubblico
Lunedì e Venerdì 09.00 – 13.00.
Mercoledì 09.00 – 13.00 e 14.30 – 17.30
VAI AL SITO
Limiti: fiume Oreto (dalla q. m 14 fino al confine comunale), linea di confine con i Comuni di Monreale e Torretta, linea di displuvio passante per i punti a quota m 1006 (Pizzo Vuturo) – q. m 893 (sella al piano della montagna) – q. m 784 (abbeveratoio della montagna) – q. m 371 (Cozzo Paladino) – q. m 312 – q. m 241 (Portella del Daino), linea di compluvio congiungente la Portella del Daino (q. m 241) alla via Bella Vista, via Bella Vista, via alla Falconara, via Madonna di Lourdes, linea di compluvio a valle di via alla Falconara, canale Passo di Rigano, recinzione dell’Aeroporto di Boccadifalco, via Perpignano, viale Regione Siciliana nord-ovest, via Portella, via Siccheria al Portello, via Pio La Torre, via Libero Grassi, via Siccheria Quattro Camere, recinzione nord ed est del convento dei Cappuccini, via Gaetano Mosca (parte in progetto), linea ideale congiungente la via Gaetano Mosca alla piazza Danisinni, piazza Danisinni, via Danisinni, via Antonino della Rovere, cortile La Fiura a Colonna Rotta, via Colonna Rotta, cortile Balate, via Gaetano Mosca (parte in progetto), corso Alberto Amedeo, piazzetta Luigi La Porta, vicolo a Porta Nuova, corso Calatafimi, piazza Indipendenza, corso Re Ruggero, strada ferrata PA-TP, via del Vespro, via Gaetano Parlavecchio, mura di cinta del cimitero di S. Spirito, via Buonpensiero, linea ideale congiungente l’inizio della via Buonpensiero con il fiume Oreto (quota m 14)
V Circoscrizione
Comprende i quartieri:
Borgo Nuovo – Uditore Passo di Rigano – Noce – Zisa
Sede: Largo Pozzillo,7
Telefono: 091 7408081 – 091 7408085 – 091 7408083 – 091 7408090
Mail: sportellopolifunzionalequintacircoscrizione@comune.palermo.it–a.cosentino@comune.palermo.it
Pec: quintacircoscrizione@cert.comune.palermo.it
Orari di ricevimento al pubblico
Lunedì, Mercoledì e Venerdì 09.00 – 13,00.
Martedì 14.30 -17.30.
VAI AL SITO
Limiti territoriali: Via Perpignano, Recinzione dell’Aereoporto, Canale Passo di Rigano, linea compluvio a valle di Via Alla Falconara, Via Madonna di Lourdes, Via Alla Falconara, Via Bella Vista, linea di compluvio congiungente Via Bella Vista alla Portella del Daino(quota m 241), linea di displuvio passante per i punti a quota m 241(Portella del Daino) – quota m 312 – quota m 371(Cozzo Paladino) quota m 784(Abbeveratoio della montagna) – quota m 893 – (Sella al piano della montagna) – quota m 1006 – (Pizzo Vuturo) fino al confine con il Comune di Torretta, linea di confine con il Comune di Torretta fino al Cozzo di Lupo (quota m 788), linea di displuvio passante per i punti a quota m 527( Cozzo Grillo) – quota m 532(Cozzo Gibilforni), Discesa della Castellana, canale Celona, Viale Michelangelo, Viale della Regione Siciliana Nord – Ovest, Via Nazario Sauro, Via Rinaldo Montuoro, Via Enrico Fermi, Via Alfredo Casella, Piazza F.sco Paolo Tosti, Via Benedetto Marcello, delimitazione OVEST degli impianti ferroviari stazione Notarbartolo e Lolli, Via Salvatore Spataro, Passaggio PL.1, Via Gioacchino Vitagliano, Cortile Barcellona, Vicolo Bernava, Via Giovanni Pacini, Piazza V.E. Orlando, Corso Alberto Amedeo, Via Gaetano Mosca(parte in progetto), Cortile Balate, Via Colonna Rotta, Cortile La Fiura a Colonna Rotta, Via Antonino della Rovere, Via Danisinni, Piazza Danisinni, linea ideale congiungente la Piazza Danisinni alla Via Gaetano Mosca, Via Gaetano Mosca(parte in progetto), recinzione EST e NORD del Convento dei Cappuccini, Via Siccheria Quattro Camere, Via Libero Grassi, Via Pio La Torre, Via Siccheria al Portello, Via Portello, Via della Regione Siciliana NORD-OVEST.
VI Circoscrizione
Comprende i quartieri:
Cruillas – San Giovanni Apostolo (ex C.E.P.) – Resuttana – San Lorenzo
Sede: Via Monte San Calogero,26/28
Telefono: 091 7407645 – 091 7407678 – 091 7407675 – 091 7407660
Mail: sportellopolifunzionalesestacircoscrizione@comune.palermo.it
Pec: sestacircoscrizione@cert.comune.palermo.it
Orari di ricevimento al pubblico
Lunedì e Venerdì 09.00 – 13.00.
Mercoledì 09.00 – 13.00 e 14.30 – 17.30.
Per il Servizio Tari: Lunedì, Mercoledì e Venerdì 09.00 – 12.00, previa prenotazione on-line sul portale del Comune di Palermo.
VAI AL SITO
Limiti: prolungamento ideale del viale Diana, muro di cinta lungo il viale Diana, piazza Leoni, via dei Leoni, viale Emilia, via Empedocle Restivo, via Marche, viale delle Alpi, via Aquileia, via del Quarnaro, viale Regione Siciliana nord-ovest, viale Michelangelo, Canale della Celona, discesa della Castellana, linea di displuvio passante per i punti alla quota m 532 (Cozzo Gibilforni) – q. m 527 (Cozzo Grillo) – q. m 788 (Cozzo di Lupo), linea di confine con il Comune di Torretta (dal Cozzo di Lupo al Pizzo Manolfo, q. m 763), linea di displuvio passante per i punti a q. m 515 – q. m 435 – q. m 408 (Cozzo di Paola) fino al Vallone Guggino, Vallone Guggino, linea ideale fino a via Monte Rosa, via Monte Rosa, linea ideale congiungente via Monte Rosa con via Salvatore Giarrizzo, via Cesare Beccaria, via Giuseppe Lanza di Scalea, via San Lorenzo, via S. Eugenio de Mazenod, prolungamento ideale di via Giovanni Fattori, via Giovanni Fattori, via Claudio Domino, via Florio, via dei Quartieri, piazza dei Quartieri, viale Niscemi (incluse tutte le aree di circolazione adiacenti) e prolungamento ideale del suo asse fino al costone di Monte Pellegrino (dalla Valle del Porco) al costone ovest di Monte Pellegrino (dalla Valle del Porco al prolungamento ideale del viale Diana)
VII Circoscrizione
Comprende i quartieri:
Arenella – Vergine Maria – Pallavicino – Tommaso Natale – Sferracavallo – Partanna Mondello – Mondello
Sede: Via Eleonora Duse,31
Telefono: 091 7409427
Mail: sportellopolifunzionalesettimacircoscrizione@comune.palermo.it
r.matranga@comune.palermo.it
Pec: settimacircoscrizione@cert.comune.palermo.it
Orari di ricevimento al pubblico
Lunedì, Mercoledì e Venerdì 09.00 – 13.00
Martedì 14.30 – 17,30.
VAI AL SITO
Limiti: recinzione nord di Villa Igiea, recinzione di Villa Belmonte, linea di displuvio fra le quote m 60 e m 160, costone di Monte pellegrino (fino alla Valle del Porco) passante per i punti a quota m 279 (Pizzo Grattarolo), q. m 387 (Pizzo Volo d’Aquila) – q. m 416 – q. m 298 – q. m 353 – q. m 404 – q. m 451 (Pizzo di Gorgo Rosso) – q. m 440 (Colle d’Allaura) – q. m 307 (imbocco nord della galleria stradale), dalla Valle del Porco prolungamento ideale dell’asse del Viale Niscemi, Viale Niscemi (escluse tutte le aree di circolazione adiacenti), piazza dei Quartieri, via dei Quartieri, via Florio, via Claudio Domino, via Giovanni Fattori, prolungamento ideale di via Giovanni Fattori, via S. Eugenio de Mazenod, via San Lorenzo, via Salvatore Minutilla, linea ideale congiungente via Salvatore Minutilla, linea ideale congiungente via Salvatore Minutilla con via Monte Rosa, linea ideale fino al Vallone Guggino, Vallone Guggino, linea di displuvio passante per i punti a q. m 408 (Cozzo di Paola) – q. m 435 – q. m 515 e q. m 763 (Pizzo Manolfo), linea di confine con i Comuni di Torretta e Isola delle Femmine, litorale (da punta della Catena alla recinzione nord di Villa Igiea)
VIII Circoscrizione
Comprende i quartieri:
Politeama – Libertà – Montepellegrino – Malaspina-Palagonia
Sede: Via Fileti,19
Telefono: 091 7407407 – 091 7407415
Mail: sportellopolifunzionaleottavacircoscrizione@comune.palermo.it
Pec: ottavacircoscrizione@cert.comune.palermo.it
Orari di ricevimento al pubblico
Lunedì e Venerdì 09.00 – 13.00.
Mercoledì 09.00 -13.00 e 14.30 – 17.30
VAI AL SITO
Limiti: prolungamento ideale di via Filippo Patti, via Filippo Patti, piazza XIII Vittime, via Cavour, piazza Giuseppe Verdi, via Volturno, piazza Vittorio Emanuele Orlando, via Pacini, vicolo Bernava, cortile Barcellona, via Gioacchino Vitagliano, passaggio PL.1, via Salvatore Spataro, delimitazione ovest impianti ferroviari ex Stazione Ferroviaria Lolli e Stazione Ferroviaria Notarbartolo, via Benedetto Marcello, piazza Francesco Paolo Tosti, via Alfredo Casella, via Enrico Fermi, via Rinaldo Montuoro, via Nazario Sauro, viale Regione Siciliana nord-ovest, via del Quarnaro, via Aquileia, viale delle Alpi, via Marche, via Empedocle Restivo, viale Emilia, via dei Leoni, piazza Leoni, muro di cinta lungo il viale Diana, prolungamento ideale del viale Diana fino al costone del Monte Pellegrino, costone del Monte Pellegrino (dal prolungamento del viale Diana) passante per la Valle del Porco – q. m 307 (imbocco nord della galleria stradale) – q. m 440 (Colle d’Allaura) – q. m 451 (Pizzo di Gorgo Rosso) – q. m 404 – q. m 353 – q. m 298 – q. m 416 – q. m 387 (Pizzo Volo d’Aquila) – q. m 279 (Pizzo Grattarola), linea di displuvio fra le quote m 160 e m 60, recinzione di Villa Belmonte, recinzione nord di Villa Igea, litorale (dalla recinzione nord di Villa Igiea al prolungamento ideale della via Filippo Patti)-
Fonte: Comune di Palermo