Palermo Svelata: Piazza Marina

Autore:

Categoria:

Molte storie si nascondono tra le strade di Palermo, alcune conosciute, altre tutte da svelare.
Questo video realizzato dagli amici di Sicilia Svelata ci racconta la storia di Piazza Marina e dintorni.

Gli argomenti trattati vanno da Palazzo Steri a Villa Garibaldi, passando per il Cassaro e la passeggiata a mare.

Articoli Correlati:

Piazza Marina

Via Cala

Carceri dell’Inquisizione

Piazzetta Garraffo

Via Andrea Chiaramonte

Villa Garibaldi

La cancellata monumentale di Villa Garibaldi

 

Ti è piaciuto? Condividilo con gli amici!

Rimani aggiornato su Telegram

Samuele Schirò
Samuele Schirò
Direttore responsabile e redattore di Palermoviva. Amo Palermo per la sua storia e cultura millenaria.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare anche...

La statua della Libertà di Palermo

Se dici ad un palermitano “ci vediamo alla Statua”, capirà perfettamente che l'appuntamento è a Piazza Vittorio Veneto, la rotonda alla fine della via...

La misteriosa villa stregata di Mondello

Tutti i palermitani, almeno una volta nella vita, hanno sentito parlare della misteriosa villa stregata di Mondello, una sinistra casa che da anni rimane...

Liquore di noci

In autunno, precisamente dalla metà di settembre fino alla fine di ottobre è tempo di raccolta di noci, ottimi frutti dalle tantissime proprietà benefiche...

Turista a Palermo? Ecco i luoghi che devi assolutamente vedere

Palermo come poche città del mondo offre un panorama monumentale, storico e naturalistico di notevole importanza. Prima città greca e romana, poi capitale araba,...

Capodanno: cibo e tradizioni

Ci apprestiamo a salutare anche quest'anno. Certo è stato un po' difficile per tutti, ma nella speranza di iniziare un anno nuovo più bello e...

La fontana del chiostro di santa Caterina

La fontana del chiostro di santa Caterina al Cassaro fu realizzata per volontà della madre priora, suor Rosalia Migliaccio, nel 1781, e collocata al...