Via Lattarini

    La via Lattarini va dalla discesa dei Giudici e dalla piazza S. Anna fino alla piazza Cassa di Risparmio.

    Esistono molti dibattiti sull’origine del nome di questa antichissima contrada. La risposta ce la da Michele Amari nella sua “Storia dei Musulmani di Sicilia”. In questa zona si trovava il mercato dei droghieri o delle spezie, in arabo “Suk-el-Attarin”, che ancora oggi da il nome ad alcuni mercati storici nelle città arabe. Come era consuetudine nella Palermo antica, ogni zona ha per molti anni ospitato una particolare categoria di botteghe. Ai Lattarini fiorivano i migliori alberghi ed affittacamere della città, quelli che solo i viaggiatori facoltosi potevano permettersi. In epoca moderna queste attività furono soppiantate e adesso la zona ospita venditori di abbigliamento casual e capi di vestiario specifici per diverse professioni, ma anche questo tipo di rivenditori è oggi presente in misura sempre minore.

    LASCIA UN COMMENTO

    Please enter your comment!
    Please enter your name here

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.