Vicolo Ronda

    Il vicolo Ronda va dalla via Filippone alla via Cappuccinelle.

    In questo caso, come in molti altri, il nome della via trae in inganno, di fatti, nulla c’entrano le ronde che, in diversi momenti della storia della città, erano organizzate dalle corporazioni cittadine per provvedere alla sicurezza civile e alla protezione di alcuni quartieri.
    Si tratta infatti di una probabile traslazione da un nome assai meno piacevole, ovvero vicolo “Rugna”, cioè Rogna, chiamato così per via della gente molto povera che abitava questa parte della città, anticamente una delle più degradate. Per via di tale sporcizia e povertà, non era raro che gli abitanti di queste strade venissero affette da tale malattia, che era coadiuvata anche dal clima umido del capoluogo siciliano e dalla presenza della vicina palude del Papireto.
    Le scarse condizioni igieniche e il cambiamento di tale nome, avvenuto probabilmente per questioni di decenza, sono riportate dal Piola nelle sue memorie cittadine.

    LASCIA UN COMMENTO

    Please enter your comment!
    Please enter your name here

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.