Cortile della Mercede

    Il cortile della Mercede si trova tra la piazza Capo e la via delle Cappuccinelle.

    Si apre di fronte alla chiesa di Maria SS. della Mercede, costruita dai PP. Mercedari nel 1482. Questi sono giunti a Palermo nella seconda metà del XV secolo e, in un primo momento, sono stati accolti nella non più esistente chiesa di S. Anna al Capo, accanto alla quale fecero sorgere il loro convento e dalla quale si allontanarono a causa dei conflitti sorti con i confrati che vi risiedevano.
    Nel 1590 questi instaurarono la Compagnia si S. Maria delle Mercede, poi rinominata Confraternita della Mercede al Capo. Quest’ultima riuscì, dopo la soppressione degli ordini religiosi del 1866, a salvare la chiesa della Mercede, che secondo i progetti doveva essere demolita come il convento e alla chiesa di S. Anna al Capo.
    Nella chiesa si trova il simulacro artistico di Maria SS. della Mercede, scolpito da Girolamo Bagnasco nel 1813.

    LASCIA UN COMMENTO

    Please enter your comment!
    Please enter your name here

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.