Via Giuseppe Tomasi di Lampedusa

    La via Giuseppe Tomasi di Lampedusa va dalla via Vanni Pucci alla via Giuseppe Villaroel.

    È intitolata al noto scrittore palermitano, nato nel 1896 e morto a Roma nel 1957.
    Appartenne alla nobile famiglia dei principi di Lampedusa e duchi di Palma di Montechiaro e fu un grande viaggiatore che visse a lungo anche in Francia ed in Inghilterra.
    Durante uno dei suoi viaggi, in Lettonia, conobbe e sposò la baronessa Alessandra Wolff-Stomersee, studiosa di psicologia. Tornò in Italia, dove visse appartato a causa della sua avversione per il fascismo e ricoprì, alla fine della guerra, la carica di presidente della Croce Rossa in Sicilia.
    la sua opera più famosa è senza dubbio Il Gattopardo, iniziato e concluso durante gli ultimi anni della sua vita e pubblicato, postumo, da Feltrinelli nel 1958. Questo romanzo storico-politico, ricco però di componenti di introspezione psicologica, è ambientato in Sicilia al tempo dello sbarco di Garibaldi ed è incentrato sulla figura di un antenato del principe Tomasi di Lampedusa, un astronomo.
    Tra i suoi altri scritti figurano diversi saggi sulla letteratura francese ed un’opera autobiografica dal titolo “I luoghi della mia infanzia”.
    Morì a Roma, dove si era recato per effettuare alcune particolari cure per combattere il suo tumore ai polmoni.

    Giace sepolto al cimitero dei Cappuccini, nella tomba di famiglia.

    LASCIA UN COMMENTO

    Please enter your comment!
    Please enter your name here

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.