La via Contessa Adelasia va dal corso Finocchiaro Aprile alle vie Lascaris e Contessa Giuditta.
Adelasia, o Adelaide del Vasto, fu la terza moglie di Ruggero d’Altavilla, Gran Conte di Sicilia ed era probabilmente figlia di Anselmo II, conte di Savona, oppure di Bonifacio degli Aleramici, marchese di Monferrato.
Dal marito Ruggero ebbe tre figli, Simone, Ruggero (poi divenuto Ruggero II) ed una terza figlia, poi divenuta sposa di Roberto di Borgogna. Rimasta vedova nel 1101, rimase sul trono di Sicilia e governò l’isola con molta saggezza, fino al suo secondo matrimonio, stavolta con Baldovino I, re di Gerusalemme.
Il matrimonio venne celebrato con tutti gli onori nel 1113 a Tolemaide, ma ebbe esiti infausti, dato che l’interesse del marito era rivolto in realtà alle ricchezze della regina siciliana. Ripudiata dal marito Adelasia si ritirò per un periodo nel monastero si S. Anna a Gerusalemme. Qualche anno dopo rientrò a Palermo conducendo con sé alcuni romiti del monte Carmelo, ai quali concesse l’antica chiesa della Madonna della Pietà, che fu trasformata in un convento dei PP. Carmelitani.
Morì nel 1118 a Patti, nella cui cattedrale sono conservate le sue spoglie.